Il principio di semplificazione fa ingresso nel nostro ordinamento agli inizi degli anni 90’, quando la dottrina prima, e la giurisprudenza poi, incentrano la loro attenzione più che sulla legittimità dell’azione amministrativa, sulla sua efficacia. In tale ottica il principio di semplificazione si estrinseca tramite quegli istituti applicativi del principio di efficacia dell’azione amministrativa in virtù del quale la P.A. deve agire in modo tale da incidere sulla realtà esterna, nel perseguimento del pieno soddisfacimento degli interessi pubblici, collettivi e privati coinvolti, sì da conseguire un risultato pratico significativo rispetto agli obiettivi prefissati.
Il principio di semplificazione amministrativa e la D.I.A.
Indice articoli
Pagina 1 di 6